SCUOLA NAZIONALE
DI ASTROFISICA

Sede Iscrizione Programma
Docenti
Home

VIII CICLO (2005 - 2006): II CORSO

Il sistema solare esterno e la missione Cassini - Formazione stellare

VOLTERRA (PI), 10-15 ottobre 2005


ARGOMENTO DELLE LEZIONI E DOCENTI

Il sistema solare esterno e la missione Cassini
Direttore del Corso: Angioletta Coradini (Istituto di Astrofisica Spaziale-CNR, Roma)

Gianfranco Magni (INAF-IASF/CNR, Roma): Formazione, evoluzione, struttura dei pianeti gioviani
Jonathan Lunine (Università Arizona): Evoluzione del sistema solare esterno
Luciano Iess (Università di Roma): Misure di fisica fondamentale con Cassini
Angioletta Coradini (INAF-IASF/CNR, Roma): La missione Cassini e l'osservazione dei satelliti ghiacciati di Saturno
Gianrico Filacchione (INAF-IASF/CNR, Roma): Gli anelli di Saturno: formazione ed evoluzione
Amara L. Graps (iNAF-IFSI/CNR, Roma): Il problema dell'acqua nel sistema solare


Formazione stellare
Direttore del Corso: Francesco Palla (INAF-Osservatorio di Arcetri, Firenze)

Daniele Galli (INAF-Osservatorio di Arcetri, Firenze): Dalle nubi molecolari alle protostelle
Leonardo Testi (INAF-Osservatorio di Arcetri, Firenze) : Accrescimento, perdita di massa e dischi protoplanetari
Thierry Montmerle (Università di Grenoble) : Fenomeni e processi di alta energia nella formazione stellare
Francesco Palla (INAF-Osservatorio di Arcetri, Firenze) : La funzione iniziale di massa galattica ed extragalattica
Alberto Franceschini (Università di Padova): Formazione stellare nell'universo vicino e lontano


Le lezioni si terranno dal lunedì pomeriggio al sabato mattina per un totale di 32 ore, equamente divise tra i due argomenti del corso. Oltre alle ore di lezione, sono previsti spazi per la presentazione da parte degli studenti della propria attività di ricerca (in forma di brevi seminari; 5-10 minuti).



Sede Iscrizione Programma
Docenti
Home