SCUOLA NAZIONALE
DI ASTROFISICA

Sede Lista iscritti Argomenti delle Lezioni
Home

VIII CICLO (2005 - 2006): II CORSO

Il Sistema Solare esterno e la missione Cassini - Formazione Stellare

VOLTERRA (PI), 10-15 ottobre 2005


PROGRAMMA

Lunedì 10 ottobre 2005
11:30-12:30
Registrazione
14:00-15:15
Registrazione
15.30-17.15 Galli: Dalle nubi molecolari alle protostelle (1,2)
17.15-17.45 Coffee break
17.45-18.45 Lunine: Evoluzione chimica della nebulosa solare primordiale (1)


Martedì 11 ottobre 2005
09.00-09.45 Lunine: Evoluzione chimica della nebulosa solare primordiale (2)
09.45-10.45 Magni: Formazione dei pianeti gioviani (1)
10.45-11.15 Coffee break
11.15-13.00 Testi: Accrescimento, perdita di massa e dischi protoplanetari (1,2)
 
13.10 Pranzo
 
15.30-16.15 Magni: Evoluzione dei pianeti gioviani (2)
16.15-17.15 Coradini: Ipotesi sulla formazione dei satelliti (1)
17.15-17.45 Coffee break
17.45-18.45 Galli: Dalle nubi moleoclari alle protostelle (3)


Mercoledì 12 ottobre 2005
09.00-10.45 Palla: La funzione iniziale di massa galattica ed extragalattica (1,2)
10.45-11.15 Coffee break
11.15-12.15 Magni: Struttura interna dei pianeti gioviani (3)
12.15-13.00 Iess: Interni planetari e la radio science (1)
 
13.10 Pranzo
 
15.30-16.15 Iess: Interni planetari e la radio science (2)
16.15-17.15 Iess: Misure di fisica fondamentale con la missione Cassini (3)
17.15-17.45 Coffee break
17.45-18.45 Testi: Accrescimento, perdita di massa e dischi protoplanetari (3)


Giovedì 13 ottobre 2005
09.00-10.45 Coradini: La missione Cassini: come organizzare un payload complesso (2,3)
10.45-11.15 Coffee break
11.15-13.00 Montmerle: Fenomeni e processi di alta energia nella formazione stellare (1,2)
 
13.10 Pranzo
 
15.30-17.15 Lunine: Struttura interna ed evoluzione di Titano (3,4)
17.15-17.45 Coffee break
17.45-18.45 Seminari degli studenti (1)
 


Venerdì 14 ottobre 2005
09.00-10.45 Franceschini: Formazione stellare nell'universo vicino e lontano (1,2)
10.45-11.15 Coffee break
11.15-13.00 Filacchione: Gli anelli di Saturno: formazione, evoluzione ed osservazioni (1,2)
 
13.10 Pranzo
 
15.30-16.20 Palla: La funzione iniziale di massa galattica ed extragalattica (3)
16.20-17.15 Montmerle: Fenomeni e processi di alta energia nella formazione stellare (3)
17.15-17.45 Coffee break
17.45-18.45 Seminari degli studenti (2)
 
 


Sabato 15 ottobre 2005
09.00-09.50 Franceschini: Formazione stellare nell'universo vicino e lontano (3)
09.50-10.45 Coradini: Osservazioni e misure del sistema dei satelliti ghiacciati di Saturno (4)
10.45-11.15 Coffee break
11.15-13.00 Graps: Il problema dell'acqua nel sistema solare (1,2)

Fine scuola.

Sede Lista Iscritti
Home